Focus

Il buon mantenimento seguendo tecniche ben precise, orientate da linee guida dettate da Protocolli in vigore, provenienti da insegnamenti agronomici e sperimentali, è il nostro punto focale.
Il Pitch Management inteso come professionista indipendente, garante di serietà e concretezza, ma anche di passione e rispetto degli spazi aperti, è quella figura quadro mancante oggi, nei nostri clubs sportivi, nelle varie discipline outdoor distribuite nelle varie categorie.
E’ colui che si prenderebbe la responsabilità della cura di una struttura vivente come il terreno di gioco e con azioni quotidiane effettuate con sagacia e in modo meticoloso, conoscendo e riconoscendo ogni angolo del proprio campo sopra o sotto che sia, così da poter intervenire in modo tempestivo e soprattutto in pre-emergenza, pronto con fabbisogni necessari perché il manto erboso non si ammali, che il verde rimanga verde nella giusta tonalità e che il suo profumo al taglio non turbi i sensi dell’olfatto dando chiari segnali di allerta degenerativa; ma cosa assai importante avrà il compito di ricoprire e così tenere sotto controllo le buche evidenti nel post-partita (divot), in modo da garantire incolumità e sicurezza al giocatore oltre che migliorarne le sue prestazioni, o per lo meno non compromettere le sue performance di gioco.